20 ottobre – 1 dicembre 2024 Giorno 20 ottobre 2024 apre al pubblico la mostra fotografica “Impressioni-smo. Fotogrammi di un viaggiatore visionario” di Pietro Massimo Busetta. Artista poliedrico, economista

23 marzo-29 settembre 2024 La mostra “Rosalia400” si svolge in occasione del 400esimo anniversario dal ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia, Patrona di Palermo. Il progetto ripercorre i momenti

8 ottobre 2023 – 12 gennaio 202 You Whom I Could Not Save è il titolo dell’installazione sonora con proiezione dell’opera da cui prende il nome la personale del grande

21 luglio – 9 ottobre 2023 La mostra personale di Jean Boghossian dal titolo Il linguaggio del fuoco – Immaginario Fiammeggiante. Forme e ritmi dell’instabilità universale è un progetto espositivo

28 giugno – 8 settembre 2023 Fondazione Sicilia e Fondazione MIA presentano a Palazzo Branciforte la mostra “Realismo infinito” di Giovanni Chiaramonte, tra i maestri viventi della fotografia italiana, che come pochi altri ha

La mostra NINO GERACI. SCULTORE DEL NOVECENTO A PALERMO in programma a Palazzo Branciforte indaga e riscopre aspetti inediti di questo importante artista al centro della cultura artistica siciliana e

Si inaugura venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 18.30, presso Palazzo Branciforte, Quello che rimane, mostra ideata da Loredana Longo, quale risultato finale del progetto L’ARTE DELLA LIBERTÀ, curato da

Dopo un’attenta opera di restauro condotta dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Palermo e finanziata dalla Fondazione Sicilia, all’interno del suggestivo Monte di Santa Rosalia di Palazzo Branciforte, viene presentata

Il progetto espositivo Terra di me, di Bianco-Valente, pone al centro il punto d’osservazione degli artisti sul confine sottile tra sé e l’altro e su quanto sia possibile condividere il