Il nostro “Omaggio a Rodari” di domenica 7 marzo 2020 alle 11.30 e alle 17.30, è stato annullato in ottemperanza del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4

Si inaugura venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 18.30, presso Palazzo Branciforte, Quello che rimane, mostra ideata da Loredana Longo, quale risultato finale del progetto L’ARTE DELLA LIBERTÀ, curato da

Domenica 9 febbraio 2020 alle 11.30 abbiamo organizzato un laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni per rendere omaggio a Gianni Rodari. Nel “Libro degli errori“, Rodari racconta di

Dopo un’attenta opera di restauro condotta dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Palermo e finanziata dalla Fondazione Sicilia, all’interno del suggestivo Monte di Santa Rosalia di Palazzo Branciforte, viene presentata