5 ottobre – 3 novembre 2024 Palazzo Branciforte aderisce alla edizione 2024 della manifestazione “Le Vie dei Tesori“. Tutti i sabati e le domeniche di ottobre e fino a domenica

La Fondazione Sicilia è lieta di annunciare la rassegna “Collezioni in festa”, prevista nelle sue sedi palermitani della Pinacoteca di Villa Zito e di Palazzo Branciforte dall’8 dicembre 2023 al

Palazzo Branciforte aderisce all’iniziativa “Le Vie dei Tesori“. Tutti i sabati e le domeniche di ottobre dalle 10.00 alle 18.00 sarà possibile visitare il Palazzo mediante delle visite guidate con

Il nostro “Omaggio a Rodari” di domenica 7 marzo 2020 alle 11.30 e alle 17.30, è stato annullato in ottemperanza del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4

Si inaugura venerdì 28 febbraio 2020 alle ore 18.30, presso Palazzo Branciforte, Quello che rimane, mostra ideata da Loredana Longo, quale risultato finale del progetto L’ARTE DELLA LIBERTÀ, curato da

Giovedì 23 gennaio 2020 alle 18.30 presenteremo il volume “TEATRI IN VITA. I pupi di Giacomo Cuticchio a Palazzo Branciforte” a cura di Mimmo Cuticchio, Orietta Sorgi, Maurizio Zerbo. Programma

Dopo un’attenta opera di restauro condotta dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Palermo e finanziata dalla Fondazione Sicilia, all’interno del suggestivo Monte di Santa Rosalia di Palazzo Branciforte, viene presentata